Lindy Hop (int-av)
Da Frankie Manning, il più grande ballerino di Lindy Hop degli anni 30, al fenomeno globale dei giorni d’oggi, il mondo dello Swing si rinnova a livello sociale attirando centinaia di ballerini da tutto il mondo.
Nell'epoca della musica swing il Lindy Hop è stato un vero fenomeno di massa. Centinaia di ballerini senza discriminazione di razza affollavano le ballroom americane dove si esibivano le grandi orchestre swing. Il Lindy Hop è stato negli anni Trenta e quaranta del secolo scorso un vero esempio di integrazione culturale tra bianchi e neri ed insieme allo swing fu il primo fenomeno sociale trasversale nella storia degli Stati Uniti.
Accompagnati dalle atmosfere suggestive delle più conosciute orchestre jazz e dalle loro note travolgenti, vi condurremo in un viaggio alla scoperta dei passi di Lindy Hop, Charleston, Tip Tap, Shim Sham, interpretazione musicale e molto altro per divertirvi, socializzare e liberare la vostra espressività.
Corso annuale con iscrizione trimestrale. Al termine del trimestre sarà possibile proseguire il percorso, rinnovando l'iscrizione per il periodo successivo.
Insegnante
Rita Valensin
Una vita danzando ... Rita inizia a ballare nel 1985 all'età di 5 anni!
1985 - 5 anni rock a terra
1988 – boogie woogie anni 50, charleston, tip tap – tap dance
1990 – rock acrobatico
1992 – danze standard
1994 - danze latine e caraibico
dak '92 al ’99 partecipa a diverse competizioni, vincendone alcune (as es. boogie woogie)
Intanto inizia ad insegnare e prosegue la sua formazione ...
1994 – inizia ad insegnare balli da sala e danze jazz
2010 - studia danze caraibiche ed interpretazione musicale
2012 – lindy hop, balboa, jazz routine - work shop swing/jazz ad oggi…
2015 - Vince un talent show di ballo organizzato da Radio 105 con "lo zoo di 105" con il gruppo dei "Fire Swing" ;
2016 - Vince la prima selezione di gara per il talent show condotto delle veline di Striscia la notizia “the best coreography”;
2016 - Collabora alla produzione del video musicale tormentone estivo di raeggetton "Bukutu Takata" di Leo Diaz.
CONTATTACI SUBITO
Dove
Eclectika: via Rezia Via Privata Rezia 1 20135 Milano Tel. 02 29517653 |
Orari
giovedì | 21:45>22:45 | Rita Valensin |
INFO
Livello base: h. 20.45>21.45Livello intermedio: h. 21.45>22.45
Lezioni di prova open: giovedì 28 settembre 2023
Inizio corsi: 5 ottobre 2023