Eclectika - percorsi d'arte e movimentoEclectika - percorsi d'arte e movimento

Movimento consapevole e crescita personale

DanzaMovimentoTerapia

La DanzaTerapia è un percorso che ha l’intento di migliorare il rapporto corpo-psiche e ridare centralità al corpo come mezzo primario di espressione e di cura. L’atto creativo diventa una possibilità di cura e trasformazione. Il laboratorio di DanzaMovimentoTerapia è aperto a tutti e non richiede alcuna preparazione tecnica nel campo della danza. L’incontro dura un’ora. È un percorso personale di scoperta del corpo, dello spazio, delle proprie potenzialità motorie ed espressive, e della capacità di comunicare creativamente, nell’ascolto e nell’accoglienza dell’altro e del gruppo. I laboratori si svolgono in un clima stimolante e libero da giudizi od interpretazioni per consentire ai partecipanti di riappropriarsi del proprio diritto di esprimersi e di sbagliare. Fondamentale è l’integrazione all’interno del gruppo di utenti diversamente abili.

Gli obiettivi e ambiti di intervento sono molti: motorio, emotivo, relazionale. Molto importante è anche il lavoro sull’autostima: ritrovare il piacere di muoversi, non preoccupandosi più del proprio apparire ma concentrandosi sul sentire e riconoscere il “si può” del proprio corpo, attraverso una ricerca creativa di nuove forme e movimenti, porta al riconoscimento anche del “si può” della propria vita, espresso in modo del tutto personale a seconda delle proprie capacità psicofisiche ed espressive.

Insegnante

Arianna Rota

Danzaterapeuta Espressivo-Relazionale

Certificata FAC secondo NORMA UNI 11592:2015, alla posizione 103.

Si avvicina allo studio della danza classica in giovane età conseguendo il titolo di Teaching Diploma rilasciato dalla Royal Academy of Dance di Londra che l’abilita all’insegnamento della danza. La tecnica modern-jazz la approfondisce con i maestri Mauro Astolfi, Andrè De la Roche, Steve La Chance, Fabrizio Mainini, Massimiliano Martoriati, Marco Ierva. Si perfeziona con il corso "Danza dietro lo schermo", approfondendo lo studio della tecnica modern-jazz, coreografia per la televisione e il videoclip, nozioni di regia per la danza, repertorio, moda nella danza, tenuto dai più importanti personaggi internazionali del mondo della danza: Alberto Testa, Bill Goodson, Brian, Franco Miseria, Giuseppe Tramonti, tenutosi presso lo IALS di Roma.

Prosegue l’approfondimento della tecnica modern con la coreografa Sonia Usurini mentre la tecnica contemporanea con la danzatrice Maria Carpaneto e maestro Hervé Diasnas. Si dedica all’insegnamento della danza classica e modern-jazz fino al 2008.

Si laurea con lode come tecnico della riabilitazione psichiatrica nel novembre 2002 presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Roma. Consegue diploma di master in “Artiterapie: musicoterapia, danzamovimentoterapia, arti grafiche e plastiche, tecniche psicodrammatiche, metodi e tecniche di intervento” presso la LUMSA Università di Roma nel ottobre 2007.

Si specializza in DanzaMovimentoTerapia Espressivo-Relazionale® presso la scuola triennale di Artiterapie di Roma, con i docenti Vincenzo Bellia, Benoit Lesage, France Schott-Billmann, Paola DeVera D’Aragona, Cinzia Saccorotti, nel dicembre 2010.

Dal 2012 Socio Associazione Professionale Artiterapie ARTE registro nr 48, dal 2018 copre l’incarico di referente di zona NORD di tale Associazione Professionale.

Dal 2014 Socio Associazione Professionale APID registro n 423.

Nel marzo 2017 sostiene l’esame di certificazione di conformità alla NORMA UNI 11592:2015, iscritto nel registro degli Arti Terapeuti con il profilo specialistico Danzamovimentoterapeuta  Certificato FAC alla posizione 103.

Vive a Milano dove lavora come Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica specializzato in danzamovimentoterapia presso IRCCS Ospedale S. Raffaele Turro dove lavora in équipe multidisciplinare in progetti di ricerca sulla danzamovimentoterapia.

Ricopre l’incarico di docente a contratto presso l’Università Cattolica S. Cuore di Roma, per la disciplina di Tecniche Riabilitative Corporee e Motorie prevista nel Corso di Laurea Triennale in Tecniche della riabilitazione psichiatriche dall’ anno accademico 2008 al 2016.

Lavora come danzaterapeuta nel settore socio-sanitario, in ambito artistico con giovani danzatori, in ambito benessere con adulti, nel campo formativo con studenti del corso di laurea in tecnico della riabilitazione psichiatrica.

CONTATTACI SUBITO

02 29517653  -  393 0709383  -  info@spazioeclectika.it

Dove

Eclectika: via Rezia
Via Privata Rezia 1
20135 Milano

Tel. 02 29517653
Cel. 393 0709383
MM linea gialla - Lodi e Filobus n° 92

INFO

Laboratori in programmazione.

Invia la tua richiesta

Nome:*
Cognome:*
Email:*
Telefono:*
Città:*
Provincia:*
Richiesta:*

Album fotografico

×

Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicita' in linea con le tue preferenze.

Verifica preferenze [-]