Pilates
Il metodo Pilates prende il nome dal suo ideatore Joseph Hubertus Pilates nato a Dusseldorf nel 1880 ed è un metodo di allenamento completo che si concentra prevalentemente sul respiro e sui muscoli posturali per migliorare la forma fisica rispettando le proprie caratteristiche.
I principi fondamentali del metodo sono: respirazione, concentrazione, controllo, baricentro, precisione, fluidità. Il metodo Pilates aiuta a migliorare atteggiamenti posturali scorretti, a ridurre i dolori legati al mal di schiena, a rassodare, tonificare, allungare i muscoli, a ritrovare il benessere psico-fisico.
Anche in assenza di patologie specifiche, il nostro corpo, con il passare degli anni, si modifica; ed e' importante mantenere un'attenzione costante a questi cambiamenti, per imparare ad accettarli per quello che sono e per fluire in sintonia con essi.
Attraverso gli esercizi guidati si impara ad ascoltare i messaggi del nostro corpo e a lavorare con le emozioni che ne conseguono, con il fine di raggiungere una maggiore consapevolezza corporea e un ritrovato benessere psicofisico.
Durante lo svolgimento delle lezioni verranno utilizzati anche piccoli attrezzi come: fitband, small ball, big ball, ring toner.
Sede dei corsi: da definire
Insegnante
Laura Di Tullio 'Mohini'
Nasce a Milano nel 1963. Inizia lo studio della danza classica a 10 anni presso la scuola di Rosa Piovella Ansaldo (ex ballerina del Teatro alla Scala di Milano), dopodiché frequenta i corsi di formazione e perfezionamento con l'insegnante Piera Casbelli (ex prima ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano). Partecipa a corsi e stages con i maestri: B. Geroldi, B. Tambone, M. Tammellini, B. Telloli, G. Valenti, R. Strayner, D. Carey, E. Efteeva, G. Bonfigli, G. Vintilia. Segue seminari di aggiornamento per insegnanti con l'ex direttrice della scuola di ballo del Teatro alla Scala, Anna Maria Prina e con la Russian Ballet Association.
Partecipa ai seminari di propedeutica alla danza con le docenti dell'AccademiaNazionale di Danza di Roma, Stefanella Testa ed Elena Viti e al seminario di aggiornamento organizzato nel 1999 dall'Accademia Nazionale di Danza di Roma con i docenti della stessa accademia. Prende parte inoltre al seminario sulla tecnica accademica nei primi 3 anni di corso, con l'insegnante L. Safronova della scuola Vaganova sempre presso l' Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Dal 2001 al 2003 segue i seminari di formazione del metodo “Giocodanza®” con Marinella Santini, ideatrice di questo metodo innovativo, adatto ai bambini più piccoli, per imparare a danzare giocando.
Nel 2007 frequenta il Corso di formazione insegnanti di Pilates Matwork presso F.I.F., dove consegue Certificazione.
CONTATTACI SUBITO
Dove
|
Orari
martedì | 19:30>20:30 | Claudia Mondin |
giovedì | 19:00>20:00 | Laura Di Tullio 'Mohini' |
INFO
LEZIONI DI PROVA OPEN: Settimana 25>29 settembreInizio corsi: 2 ottobre